I bambini, si sa, sono la cosa più bella al mondo. In particolar modo quando sono nel periodo infantile verrebbe di coccolarli da mattina a sera ma spesso il troppo amore vieta, in particolar modo alle mamme, di redarguire ed ‘educare’ il piccolo in modo esauriente in quella che è l’igiene orale.
La carie è un processo distruttivo a carico dei tessuti duri del dente che progredisce gradualmente. È provocata dallo sviluppo di alcune specie batteriche nella placca dentaria e dalla presenza di alcuni cataboliti degli zuccheri alimentari che i batteri stessi sintetizzano.
Il fluoro è un elemento indispensabile nella prevenzione della carie dei denti, la maggior parte degli alimenti influisce poco sulla mineralizzazione e formazione dei tessuti duri dentari, se tuttavia l’apporto di fluoro e di vitamina D è insufficiente, il dente avrà scarse probabilità di resistere alla pressione della carie.
Sapevate che le cellule che formano i denti cominciano ad operare fin durante la primissima parte della nostra vita embrionale? E’ a sette settimane dal concepimento che le cellule in questione cominciano a differenziarsi.