Può succedere di percepire la sensazione dei denti che si muovono o che oscillano sotto una piccola pressione della lingua o durante la masticazione del cibo; è vero che i denti non hanno una posizione fissa così come l’osso ma attenzione perché allo stesso tempo potrebbe portarvi ad incorrere in una patologia la malattia parodontale.
Alcune persone soffrono di "denti sensibili", associati a stimoli dolorosi brevi e violenti, che spesso vengono quando cibi dolci o acidi, caldi o freddi, vanno in contatto con i denti. Tale sensibilità, è data dall'esposizione di quella parte morbida del dente che si trova al di sotto dello smalto e che prende il nome di "dentina".
Incidenti di vario genere, sport e anche cibi particolarmente duri possono mettere alla dura prova i nostri denti portando spesso a traumi, scheggiature, fratture e rotture che in qualche modo vanno trattati a dovere dai dentisti specializzati, attraverso un'attenta ricostruzione dei denti.
Il fluoro è un elemento indispensabile nella prevenzione della carie dei denti, la maggior parte degli alimenti influisce poco sulla mineralizzazione e formazione dei tessuti duri dentari, se tuttavia l’apporto di fluoro e di vitamina D è insufficiente, il dente avrà scarse probabilità di resistere alla pressione della carie.